Era così mons. Orrù, molto diretto, sorridente, ci conosceva per nome, faceva delle battute e intanto seminava il germe della vocazione. Il suo motto, sullo stemma e nella vita, era “Dilatentur spatia Charitatis” (Si allarghino gli spazi dell'amore), una frase di Sant’Agostino che ho sempre amato.
E così ogni anno, al rientro per le vacanze natalizie, facevamo tappa in episcopio per il pranzo con i seminaristi: prima una chiacchierata nel suo studio per sapere come andava e poi ci faceva preparare un vero pranzo natalizio.
Non mancarono negli anni anche alcune incomprensioni, dovute a piccolezze e subito ricomposte.
Celebrando il rito di ammissione nel 2002 mi disse tra le altre cose: «Questo si attende il popolo, che il presbitero sia un uomo di Dio, come la Chiesa oggi intende, e sempre immerso nel gran mare delle vicende umane, senza dimenticare nessuna persona affidatagli, specialmente i più poveri e bisognosi. C’è necessità ancora oggi, di uomini scelti tra il popolo per mettersi al suo servizio, perché Dio vuole aver bisogno degli uomini per evangelizzare e incontrare il suo Israele; ha bisogno ancora di profeti che siano testimoni dell’amore di Dio e della Nuova Alleanza sigillata nella Croce di Cristo, di uomini che siano scelti e mandati da Lui, segno che Dio non si è ancora stancato del suo popolo e che è fedele alle sue promesse. […] Il cammino e la strada del presbitero non è per nulla facile, né tantomeno votato al borghesismo di una vita tranquilla, che nulla ha a che fare col mandato che Cristo ha lasciato ai suoi discepoli, tantomeno ci è promessa la riuscita. Il cammino è certamente in salita e questo tuo primo “eccomi”, Marco, è appunto il primo di tanti “eccomi” che sarai chiamato a dire al Signore».
Poi nel 2003 decise di mandarmi a studiare a Roma… non convintissimo e dopo mille rassicurazioni sul mio “ritorno” appena terminati gli studi, anche perché lui oramai era in scadenza, avendo compiuto i 75 anni canonici e non voleva ipotecare il suo successore.
E quindi la mia ordinazione diaconale il 5 gennaio 2004, con qualche nostalgia, perché era la sua ultima ordinazione da vescovo titolare: fu contento, anche se già provato dalla salute precaria.
Esattamente un mese dopo, con l’elezione di mons. Dettori, divenne emerito, ma volle comunque essere presente anche alla mia ordinazione presbiterale, e fu per me una grande gioia.
Vorrei ricordarlo soprattutto per aver recuperato un sacerdote diocesano, mio predecessore a Sa Zeppara, don Cabiddu: questi era un prete un po’ “particolare” che a un certo punto verso metà degli anni ’70 andò via e interruppe qualunque contatto con la diocesi, senza che nessuno sapesse dove fosse finito.
Mons. Orrù, che era stato suo compagno di seminario a Cuglieri, negli anni lo cercò senza risultati, fino a quando sfogliando il giornale lesse di un incidente accaduto in un condominio nell’hinterland di Cagliari: un uomo, di cui il giornale riportava le iniziali, era caduto nel vano dell’ascensore, riportando diverse fratture. Il vescovo capì che era lui e andò a trovarlo in ospedale. La leggenda narra che entrando nella sua camera gli disse in sardo: «Giuseppi, seu Antoninu Orrù» (Giuseppe, sono Antonino Orrù).
Dopo un po’ di tempo riuscì a riabilitarlo completamente facendogli celebrare anche il 50° anniversario di ordinazione, e alla sua morte gli fece un bel funerale da prete con tutti i crismi.
Era il pastore che fino alla fine era andato in cerca della pecora smarrita.
Il Pastore grande delle pecore ti accolga nel suo regno, caro mons. Antonino!